5 Oggetti Portafortuna.
Sei alla ricerca di un portafortuna per te o da regalare ad una persona importante ma non hai idea di cosa prendere?
Esistono tantissimi portafortuna, dal quadrifoglio, al peperoncini e al ferro di cavallo e alla coccinella. Simboli, oggetti, amuleti. In questo articolo ti parlo di 5 portafortuna particolari che possono fare al caso tuo!
Ovvero, “Il gatto che chiama” molto popolare in Giappone, viene comunemente chiamato: Il gatto della fortuna o il gatto del denaro. Potete trovarlo raramente in giro, e più che altro in negozi Giapponesi, essendo il gatto del benvenuto.
Porterà tanta fortuna al proprietario!
Li vediamo spesso in giro, ma molti non sanno se porti effettivamente fortuna o sfortuna. Beh, lasciatevi dire che il Gufo è il simbolo di Atena, la grande Dea Greca. Rappresenta sapienza in quanto esso veda anche al buio, ovvero anche nelle situazioni difficili. Per la Dea era un animale sacro, perciò, direi che porta davvero fortuna!
Tra l’altro, quelli nella foto li ho realizzati io a mano, li trovi nel mio Shop!
Ho parlato di questo simbolo anche nell’articolo degli oggetti contro il Malocchio. E’ un simbolo che viene utilizzato per allontanare il male. Perciò si usa anche come portafortuna contro l’invidia degli altri.
Questo è un simbolo abbastanza conosciuto come portafortuna, ma molti pensano erroneamente che qualsiasi elefantino abbia lo stesso significato!
In realtà ci sono diverse versioni, e possiamo capirlo dalla proboscide.
Se la proboscide è alzata, è simbolo di benvenuto per gli ospiti.
Se è abbassata è segno di armonia e pace.
Quando è arricciata significa invece ricchezza!
5. Kheperer
Ovvero lo Scarabeo Egiziano. Se vuoi regalare qualcosa di più particolare, e a qualcuno a cui gli insetti non danno fastidio, lui è perfetto. Nella civiltà Egizia era considerato un potente amuleto portafortuna.
Questi erano 5 Oggetti Portafortuna! Se anche tu sei appassionato/a di questo genere di cose mistiche, seguimi, sul mio Blog troverai molti articoli che potresti trovare interessanti!
Scrivi un commento