Accedi Registrati shopping_cart

Come avere più fiducia in se stessi: Ecco 12 step

  1. Home » Blog » Come avere più fiducia in se stessi: Ecco 12 step
event_available
schedule

Come avere più fiducia in se stessi?

Innanzitutto perché avere fiducia in se stessi e perché cercare di aumentarla. 

La fiducia è alla base di tutto, nei rapporti con gli altri e con te stesso. Ma oggi vediamo quella che non deve mai mancare prima di tutto, quella in te stesso.

La fiducia sta di base in molte cose;  per raggiungere i tuoi obiettivi, per aumentare le proprie potenzialità lavorative, per instaurare una relazione sana con gli altri.

E’ alla base di tutto perché se no, fallirai.  

E fidati, se tu non sei il primo ad avere fiducia in te stesso, come puoi pretendere che ce l’abbiano gli altri?

Immagina la tua autostima, il tuo renderti conto di valere e sapere di avere fiducia in te stesso come una casetta;

Se la casetta sarà di legno, di paglia, di sabbia. Inevitabilmente un giorno rischierà di distruggersi e farti crollare. 

Ma se tu fai la tua casetta con impegno, costante, ogni giorno e la crei con le fondamenta, i mattoni, il cemento, quella sarà la strada giusta per il successo e raggiungere tutti i tuoi obiettivi per avere una vita serena.

Siamo abituati a incolpare la nostra bassa autostima per i nostri insuccessi, per i fallimenti, ma la realtà è proprio questa credenza a farti sbagliare. Credi in te stesso, mettiti in gioco e vedi cosa sarai in grado di ottenere.

Quindi, come avere più fiducia in se stessi? Ecco 12 Step.

Come avere più fiducia in se stessi: ecco 12 step

  1. E’ giusto guardare gli altri? Si e no. 

La frase che solitamente viene detta è di non guardare gli altri, ma si concentrarci solo su noi stessi. Ora, le strade sono due: dipende da come ti senti. Se sono persone che ti ispirano a fare meglio, che ti danno buona energia ok, guardali e dai anche tu del tuo meglio, altrimenti lascia stare e guarda dritto senza deprimerti per via degli altri. 

  1. Esci dalla tua Comfort Zone

Questo è assolutamente necessario. Come possiamo conquistare la fiducia in noi stessi se non mettendoci in gioco e vedendo cosa siamo in grado di fare? Ognuno di noi ha delle skills, trova le tue.

  1. Con la respirazione

Molto importante è prendersi ogni giorno almeno 10 minuti dove lasci andare tutto quanto e ti concentri solo sul tuo respiro. Disconnetti il cervello e ricordarti perché sei vivo. Trovi molti esercizi guidati su YouTube.

  1. Con la Meditazione

Insieme alla Respirazione, è molto importante prendersi 10 minuti anche per meditare, anzi di tirò di più, puoi unire le due cose, perché la meditazione altro non è che ricordarsi di essere nel qui e ora e di essere vivi. Trovi diversi articoli a riguardo sul mio Blog.

  1. Con le affermazioni positive

Un forte impatto sulla nostra mente, ce l’hanno le affermazioni! Ovvero ciò che noi costantemente pensiamo di noi, e di tutto. Prenditi 5 minuti al giorno per guardarti allo specchio e ripeterti quanto vali.

  1. Impara dai tuoi errori e fai meglio

Proprio così, non importa quante volte sbagli, devi sempre avere la forza di rialzarti e ricominciare. Se puoi fare di meglio, mettiti di impegno e raggiungi i tuoi obiettivi.

  1. Riordina la tua casa per riordinare la tua mente

Si be’ insomma, tu davvero riesci a pensare a qualcosa di positivo in una cosa piena di disordine, polvere dappertutto e piatti da lavare. Forse c’è 1 persona su 1000 che si lascia ispirare dal disordine, ma normalmente, pulire casa ci aiuta a liberare la mente, e vederla pulita e ordinata ci fa sentire subito meglio. Metti ordine nella tua casa è il primo passo per ordinare anche la tua vita e la tua mente.

  1. Smettila di procrastinare

Già ti immagino, riesco a farlo perché ci sono passata anche io. Sei, sul tuo bel lettuccio, con il telefonino in mano, magari una cuffia nell’orecchio, stai masticando un cicles e ti ripeti quanto la tua vita fa schifo, quanto non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi, “Si ok questo lo faccio dopo”, NO FERMATI. Pensi davvero che ripetendoti: Questo non riesco a farlo ci provo più tardi, poi dopo tu riesca a farlo? Ebbene no. Fai ora, inizia ora, prova almeno per 5 minuti ma inizia subito e non lasciarti scoraggiare. Se inizi sei già a metà dell’opera.

  1. Leggi libri che di crescita

Adesso, non è che devi diventare un lettore accanito, ma inizia con quei 2 o 3 libri che possono darti una mano a ragionare su ciò che puoi veramente fare per migliorarti. Non devi passare la vita a leggere, solo qualcuno, e poi ti metti a provare e riprovare. A proposito, se segui il mio blog puoi trovare un elenco di libri di crescita che ti consiglio già io di leggere.

  1.  Pareri degli altri? Si ci sta, grazie ma no grazie.

Anche qui dipende, puoi ascoltarli se sono costruttivi e ti servono davvero, ma non scoraggiarti. Alla fine devi trovare la tua strada perciò l’ultima decisione è sempre tua sulla tua vita. Se gli altri ti danno la carica, ben venga! Altrimenti, puoi farne a meno.

  1. Inizia ponendoti dei piccoli obiettivi

Non devi subito iniziare volendo ottenere cose quasi impossibili, altrimenti ti demoralizzerai. Inizia a impostarti dei piccoli obiettivi che puoi raggiungere quotidianamente, poi nella settimana, nel mese, in 6 mesi e un anno. Un po’ per volta, passo per passo. Iniziare a raggiungerne di piccoli, ti darà la carica e la positività di poter poi raggiungere gli altri.

  1. Einstein una volta disse…

“Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l’intera vita a credersi stupido”

Ecco. L’abbiamo detto. Nessuno nasce imparato, però tutti nasciamo con delle qualità. Trova ciò in cui sei bravo iniziando a sperimentare. Trova la tua strada e ciò che ti piace fare e seguila. Se ti piace un qualcosa ma non sei portato, allora preparati a studiare tanto per imparare a farlo.

Questi erano 12 consigli che ti dò per aumentare la fiducia in te stesso/a. Sul mio blog porto articoli di crescita personale e spiritualità, se sei interessato/a e vuoi altri consigli, magari anche in altri ambiti, inizia a seguirmi! Sul mio blog trovi già tanti articoli che potrebbero esserti di aiuto.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Arianna

Ciao, Hola, Hello, Salut, Konnichiwa, Namasté, Ni hao, Olá… Sono Arianna, dal greco 'Ariadne' ! Ho 22 anni, un amorevole cane e un gatto con gli stivali! Ho deciso di dare vita a questo sito per parlare di ciò che mi ha aiutata nella vita a stare bene, sono qui a parlarvene sperando di poter aiutare anche voi! Un saluto caloroso, Ariadne's Arts <3


Visita il sito

Leggi anche

Come avere una crescita personale: percorso interiore quotidiano
Scopri di più
energia femminile ed energia maschile: di cosa si tratta
Scopri di più

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

double_arrow