Perché oggi parlo di come avere una crescita personale? Vediamolo insieme.
Per aiutarti nel tuo percorso spirituale ho deciso di parlarti anche di crescita personale, in quanto incide nella tua ricerca interiore.
Perciò ti consiglio delle pratiche quotidiane che possono aiutarti ad auto-migliorare.
La crescita personale ti aiuterà a “Uscire dal guscio” , la cosiddetta: Zona di Comfort.
Solo allora, potrai metterti in gioco e trovare la serenità per affrontare la vita avendo una crescita personale che ti aiuterà anche spiritualmente.
Ma come si raggiungere la crescita interiore?
Con la Consapevolezza.
Bisogna diventare consapevoli di se stessi, delle nostre capacità.
Essere consapevoli vuol dire saper osservare e comprendere la realtà che ci circonda per com’è realmente, senza filtri, senza giudicarla.
Saper lasciar andare.
La consapevolezza ci aiuta a riconoscere i nostri schemi comportamentali errati e interromperli.
A quel punto potrai individuare in quale campo dovrai aiuto-migliorarti.
Quello della ricerca interiore è un lavoro continuo, ci vuole impegno costante, ma in cambio vivrai finalmente la vita come la desideri.
Sarai soddisfatto di te stesso, avrai successo e felicità.
Puoi svolgere quotidianamente diverse pratiche sia per individuare ciò che nella tua vita non funziona, che per migliorarla.
Ti suggerisco, se non l’hai già fatto, di tenere un diario dove annotare ogni cosa.
Crea degli schemi se ti rende la cosa più facile, con frecce e domande.
Ad esempio, alcune domande possono essere:
Di cosa ho paura? → (risposta)
Quali sono i miei punti di forza? → ( risposta)
In cosa dovrei migliorare? → (risposta)
Se non conosci ancora la risposta a tutte le domande, non ti abbattere, chiedi alle persone a te care che sai saranno sincere con te e chiedi cosa ne pensano, cosa secondo loro potresti migliorare.
Una volta individuati gli aspetti della tua vita su cui lavorare, puoi passare a delle attività quotidiane che ti aiuteranno ad allinearti con le giuste vibrazioni e che ti aiuteranno a crescere e migliorare sempre di più.
Per quanto riguarda l’auto-migliorarsi ci sono pratiche che in realtà, sono semplicemente buoni comportamenti da adottare ogni giorno per la tua crescita interiore.
Secondo te, pensaci, quali potrebbero essere?
Prenditi un paio di minuti per ragionarci, pensa alla tua vita, a quali comportamenti adotti ogni giorno e che ti aiutano a crescere.
Fatto?
Perfetto!
Ora parliamone insieme.
Partiamo dal fatto che la vita non è tutta rosa e fiori, e che potremmo essere circondati da persone che non ci trasmettono amore e felicità ogni giorno.
La prima cosa da fare, è diventare noi stessi persone piene di amore. Dobbiamo conoscerci, affrontare sia i lati felici che quelli oscuri dentro di noi.
Dopo, visto che la vita è uno specchio, inizierai a renderti conto di chi sono le persone tossiche attorno a te, e allora saprai che per migliorare dovrai circondarti di persone sane e che sono nella tua vita per un motivo valido, come amarti o insegnarti qualcosa.
Dopodiché, sii grato. Esprimi gratitudine per le belle cose che ti stanno capitando nella vita.
Come dico nel mio articolo Gratitudine siamo circondati di cose per cui essere grati, perché nulla è scontato.
Sii grato per quello che già hai: qualcuno che ti vuole bene, un cane che ti riempie di coccole, il sole la mattina il giorno in cui volevi uscire a fare un picnic.
Esprimi Gratitudine ogni singolo giorno della tua vita.
Sentendoti sereno, potrai allora iniziare a vedere la vita in modo diverso. Pratica sport se ti fa stare bene, senti la gioia mentre lo pratichi, le emozioni che ti trasmette.
Fai ciò che ti fa star bene! Stacca i dispositivi, dedicati invece ai tuoi hobbies!
Vedrai che la tua vita apparirà meno stressante.
Impara ogni giorno.
Leggi libri di crescita e mettili in pratica.
Ti consiglio dei libri che ho letto io:
Altrimenti puoi trovarne altri qui:
Guarda i migliori libri di crescita su Amazon
Ricordati, l’essenziale per una crescita interiore è:
Ama tanto, vivi al meglio e costruisci la versione migliore di te senza invidia, accettandoti e valorizzandoti, sei unico/a ricordatelo!
Scrivi un commento