Come praticare la meditazione? Partiamo innanzitutto con una breve spiegazione su cos’è e a che cosa serve la meditazione.
La meditazione è una pratica di rilassamento che aiuta a ridurre lo stress, le ansie, le paure, la rabbia, tutti quelli che sono pensieri o emozioni negative, arrivando così alla pace interiore e ad uno stato di consapevolezza maggiore.
Come ho spiegato in altri articoli: crescita personale e la consapevolezza , quest’ultima ti aiuta attraverso il respiro a vedere la realtà in modo non soggettivo, perciò senza filtri e giudizi.
La Meditazione è essere:
Qui e Ora, essere nel momento presente, e nel momento presente, non vivono ne ansie ne paure ne nessuna emozione negativa, c’è solo, l’adesso.
Come possiamo dedurre perciò, se ci aiuta a liberarci di questa negatività , vuol dire che ha diversi benefici.
Infatti la meditazione ci aiuta sia a stare bene a livello fisico, che mentale, che emozionale, che spirituale!
La Meditazione è un ottimo rimedio per quelle persone che come me soffrono di ansia, o persone che tendono ad essere più stressate o agitate. Questo perché favorisce proprio uno stato di serenità mentale.
Come fare ciò?
Guardando semplicemente, dentro di sé.
La meditazione ti aiuta proprio a fermarti un secondo, e trovare un luogo tranquillo dentro di te, lontano dalla bufera di tutti i giorni.
Calmare la mente concentrandoti sul respiro ti aiuterà a tranquillizzare il battito intanto, e poi a ragionare e vederci più chiaramente. Così il tuo attacco d’ansia passerà .
Per meditare ovviamente non bisogna per forza stare male, ma meditazione può aiutare in ogni caso, proprio perchè ti aiuta a rendere la tua mente più forte. In questo modo ti aiuterà a concentrarti e a reindirizzare i tuoi pensieri, portandoti anche a riuscire a focalizzarti e ad attrarre ciò che desideri.
Molte persone utilizzano la meditazione per riuscire a sviluppare più concentrazione.
Meditare ti aiuterà a evolvere.
Esistono diverse tipologie di meditazione, la maggior parte di esse son nate in contesti religioni o spirituali, ma lo scopo è sempre lo stesso, farti stare bene.
Ora te ne elencherò qualcuna proprio qui:
Come praticare la meditazione? Partiamo col dire che diversamente da come dicono la maggior parte delle persone, non è essenziale essere in un luogo completamente isolato al silenzio, ma per iniziare si, sarebbe meglio essere in un luogo appartato senza interruzioni e potersi concentrare, poi, un giorno, si dovrebbe arrivare a riuscire a meditare anche in mezzo alle persone, come su una panchina al parco.
Molti consigliano indumenti larghi, per lasciar fluire l’energia, ci sta, io ti consiglio però di vestirsi comodi!
Per meditare non bisogna per forza passare ore, per cominciare vanno benissimo anche 5-10 minuti al giorno, aumentando man mano se si ha voglia di andare più a fondo.
Per riguarda la posizione, potete scegliere se mettervi seduti, o sdraiati o come ho detto, ci sono meditazioni anche in movimento.
Prendetevi un cuscino e mettetevi comodi a terra, l’importante è tenere la schiena dritta.
Per quanto riguarda le mani ci sono diverse posizioni in cui puoi metterle, o la destra sopra la sinistra rivolte verso l’alto e appoggiandole sulle gambe, oppure appoggiate sulle ginocchia e rivolte o verso l’alto o verso il basso, come preferisci.
Mentre mediterai ti potrà capitare di cambiare posizione senza accorgertene, questo non è un problema, tranquilli!
A quel punto potrete chiudere gli occhi o se non volete per varie ragioni, lasciarli semichiusi o guardare un punto fisso.
Inizia concentrandoti sul respiro.
Di solito il meccanismo è questo:
Inspira qualche secondo – trattieni qualche secondo – espira più a lungo.
Ricordati però di respirare con la pancia e non sollevando i polmoni.
Tre cose saranno essenziali:
Per come meditare potete scegliere voi, vi consiglio di iniziare con delle meditazioni guidate che potete trovare su YouTube gratuitamente.
Piano piano, quando ve la sentire, potrete iniziare provando da soli, affidandovi al vostro respiro, o comunque alternare questi due tipi di meditazione.
Successivamente, potresti andare a rivedere le meditazioni che ti ho elencato sopra e provarle per vedere quale fa al caso tuo.
Che sia quella di ripetere un mantra o quella camminata!
La cosa essenziale è:
Fare ciò che ci fa stare bene!
Scrivi un commento