Come utilizzare le pietre dei 7 chakra.
I Chakra esistenti sono molti, ma solo 7 sono quelli presenti nel nostro corpo e sono i Chakra principali. Si tratta di ruote di energia situate lungo la nostra spina dorsale fino alla testa, ed ognuno corrisponde ad un centro nervoso principale.
Ma come entrano in campo le pietre?
I Chakra possono essere aperti, bloccati o troppo aperti, le pietre servono proprio per aiutare a ritrovare l’equilibrio di ognuno dei 7.
Ѐ fondamentale mantenere questi flussi di energia aperti/liberi per il nostro benessere fisico, mentale e spirituale.
Possiamo associare ad ogni Chakra diverse pietre per aiutarci. Vediamo ora quali sono.
Primo Chakra: Chakra della Radice – Muladhara
Situato alla base della colonna vertebrale corrisponde ai nostri bisogni primari, della stabilità e della sicurezza. Se il Chakra è debole ti sentirai agitato, come se non avessi il controllo della tua vita, insicuro. Al contrario se è troppo aperto potresti sentirti invece iperattivo portandoti anche ad avere rabbia eccessiva.
I Cristalli associati al primo Chakra sono di colore rosso per equilibrare sicurezza e stabilità:
Secondo Chakra: Chakra Sacrale – Svadhishtana
Situato nell’addome inferiore corrisponde al nostro relazionarci con gli altri. Alla nostra parte emotiva riguardo alla sessualità, alla creatività, l’abbondanza. Se il Chakra è debole ti sentirai senza energie, magari depresso. Se troppo aperto invece, avrai troppa energia, troppa emotività, ti sentirai frustrato e scoppieresti a piangere.
I Cristalli associati al secondo Chakra sono di colore arancione per avere la giusta energia, la motivazione e l’ispirazione:
Terzo Chakra: Chakra del plesso Solare – Manipura
Situato nella parte superiore dell’Addome corrisponde al centro del potere della nostra autostima, al coraggio e alla fiducia in noi e nelle nostre capacità. Se il Chakra è debole si prova uno stato di nervosismo, come se non sapessimo come riavere il controllo della nostra vita. Se troppo aperto invece potresti riscontrare manie di controllo.
I Cristalli associati al terzo Chakra sono di colore giallo per maggior motivazione, sicurezza e concentrazione:
Quarto Chakra: Chakra del cuore – Anahata
Situato al centro nel nostro petto, sopra al cuore riflette la nostra capacità di amare, la gioia e la pace interiore. Se il Chakra è debole vedresti che le tue relazioni con gli altri stanno andando male o avvertire un certo distacco da parte tua. Se è troppo aperto invece porterebbe ad un’alta tensione emotiva.
I Cristalli associati al quarto Chakra sono di colore rosa e verde per recuperare la forza e la speranza nelle relazioni in difficoltà:
Quinto Chakra: Chakra della gola – Vishudda
Si trova all’altezza della gola, appena sopra le clavicole e rappresenta la nostra capacità di comunicare con le altre persone. Se il Chakra è debole troverai difficoltà nel dire la verità o comunque avrai difficoltà ad esprimerti. Al contrario se troppo aperto darai spazio a troppa impulsività, esprimendoti in modo irriflessivo e offensivo.
I Cristalli associati al quinto Chakra sono di colore Blu per migliorare l’auto-espressione e le capacità comunicative:
Sesto Chakra: Chakra del terzo occhio – Ajna
Situato sulla fronte riflette la nostra capacità di pensare in relazione al futuro prossimo. Se il Chakra è debole potresti sentirti disorientato riguardo alla tua vita e ai suoi eventi. Se troppo aperto ci potremmo sentire come bloccati in una routine emozionale e confusi su come uscirne.
I Cristalli associati al sesto Chakra sono di colore indaco/viola per l’auto-realizzazione e l’autocontrollo:
Settimo Chakra: Chakra della corona – Sahasrara
Situato nella parte superiore della testa rappresenta la vita spirituale. Se il Chakra è debole o sbilanciato potremmo avere problemi a pensare chiaramente, soprattutto in momenti di stress.
I Cristalli associati al settimo Chakra sono di colore viola e bianco per l’energia e la chiarezza:
Dopo aver spiegato brevemente quali sono i chakra, gli eventuali problemi e che pietre associare, vediamo ora come utilizzare le pietre dei 7 Chakra!
Ѐ possibile decidere di lavorare su un chakra, più chakra o tutti.
Per lavorare su un determinato Chakra dovrai individuare il Chakra che ti sta dando più problemi, dopodiché un modo per sbloccarlo è indossare uno dei cristalli che ti ho suggerito.
Puoi portarlo con te sotto forma di pietra da tenere in tasca o come accessorio, per esempio un bracciale in ametista per il sesto Chakra o una collana in quarzo rosa per il Quarto Chakra.
Se invece vuoi lavorare su più Chakra, io ti consiglio un set delle pietre dei 7 Chakra, compreso già di una pietra per ogni Chakra, e puoi trovarlo già composto da me nel mio Shop!
Ma come utilizzarle? Esistono vari modi.
Per concludere vediamo ora come purificare le nostre pietre dei chakra dopo averle usate.
Ѐ molto importante per la loro funzionalità che le pietre dopo aver assorbito la nostra energia negativa o aver compiuto ciò che dovevano fare, vengano ricaricate e purificate.
Puoi farlo con questi prodotti che trovi nel mio Shop: Una Drusa di Ametista per ricaricare i Cristalli e un Incenso Reiki per purificarli.
Per saperne di più su come ricaricare e purificare i cristalli leggi il mio articolo
Scrivi un commento