Accedi Registrati shopping_cart
Geometria Sacra: Cos'è e a cosa serve

Geometria Sacra: Cos’è e a cosa serve

  1. Home » Blog » Geometria Sacra: Cos’è e a cosa serve
event_available
schedule

Poco conosciuta ma di grande aiuto è la Geometria Sacra! Se anche tu sei curiosa/o di sapere di che si tratta, continua a leggerle questo articolo!

Cos’è la Geometria Sacra

La geometria sacra è una disciplina che unisce matematica, simbologia e spiritualità per esplorare e comprendere l’armonia e l’ordine presenti nell’universo. Essa si basa sul concetto fondamentale che forme geometriche specifiche hanno un significato simbolico e spirituale profondo.

La geometria sacra trova le sue radici in molte antiche culture e tradizioni spirituali, comprese quelle dell’antico Egitto, della Grecia antica, dei nativi americani e degli insegnamenti esoterici delle religioni orientali. Ha influenzato anche l’architettura di antiche civiltà, come i templi egizi e mesopotamici, le cattedrali gotiche e le mappe energetiche degli indiani d’America.

Al centro della geometria sacra si trovano le figure geometriche semplici, come la cerchio, il quadrato, il triangolo e il pentagono. Queste forme sono considerate sacre perché posseggono proprietà specifiche che le rendono significative a livello simbolico e energetico.

Ad esempio, il cerchio è spesso associato all’unità e alla perfezione divina, poiché non ha inizio né fine. È anche utilizzato per rappresentare il ciclo del tempo e l’infinito. Il quadrato rappresenta la stabilità e l’equilibrio, poiché i suoi lati sono tutti uguali e gli angoli sono retti. Il triangolo, con i suoi tre lati, rappresenta spesso la trinità o la triade di forze come corpo, mente e spirito. Il pentagono, con i suoi cinque lati, è associato a molti simbolismi, come il rapporto aureo, la stella a cinque punte e la figura dell’uomo vitruviano.

Oltre alle forme geometriche semplici, si basa anche su rapporti matematici significativi, come il rapporto aureo (1,618), che si trova in molte proporzioni naturali e che è considerato un’indicazione di armonia e bellezza.

In sintesi, la geometria sacra è l’esplorazione della connessione tra le forme geometriche, il significato simbolico e la spiritualità. Attraverso l’utilizzo di figure geometriche semplici e proporzioni matematiche significative, essa ci aiuta a comprendere l’ordine e l’armonia presenti nell’universo e a connetterci con il divino.

A che cosa serve

Ma per quale motivo è stata considerata così importante e utilizzata nel corso dei secoli?

Innanzitutto, la geometria sacra è stata ampiamente utilizzata come strumento per progettare edifici sacri e templi, come ad esempio le magnifiche cattedrali gotiche d’Europa. Questi edifici sono stati costruiti secondo proporzioni geometriche precise e simboli sacri, creando un ambiente che favorisce la meditazione, la contemplazione e l’esperienza spirituale.

Inoltre, è stata utilizzata anche nella creazione di simboli sacri e mandala. I mandala, in particolare, sono figure geometriche che rappresentano l’Universo e la connessione tra l’uomo e la divinità. La creazione e la contemplazione di mandala può favorire la concentrazione mentale, l’armonizzazione dei pensieri e l’apertura spirituale.

La geometria sacra ha anche un ruolo importante nella comprensione dei fenomeni naturali. I movimenti delle stelle, i cicli delle stagioni, la struttura delle foglie e dei fiori, tutto può essere spiegato attraverso principi geometrici. Questa conoscenza è stata utilizzata per sviluppare pratiche agricole più sostenibili e per comprendere meglio l’interconnessione tra l’essere umano e la natura.

Infine, la geometria sacra è stata considerata uno strumento di rivelazione spirituale. Alcuni sostengono che attraverso lo studio e la comprensione dei principi geometrici, possiamo accedere a conoscenze nascoste e profonde della realtà. La geometria sacra può essere utilizzata per meditare su concetti astratti, per esplorare il significato della vita e per raggiungere uno stato di consapevolezza superiore.

La geometria sacra, quindi, ha molteplici utilizzi e significati. Essa non solo ha contribuito alla creazione di edifici sacri e simboli spirituali, ma ha anche favorito la comprensione della natura e il collegamento tra l’uomo e il divino. La geometria sacra ci invita a contemplare l’ordine universale che permea ogni aspetto della nostra esistenza, aprendo la strada a una maggiore consapevolezza spirituale.

Ti è piaciuto questo articolo?

favorite thumb_down

Arianna

Ciao, Hola, Hello, Salut, Konnichiwa, Namasté, Ni hao, Olá… Sono Arianna, dal greco 'Ariadne' ! Ho 22 anni, un amorevole cane e un gatto con gli stivali! Ho deciso di dare vita a questo sito per parlare di ciò che mi ha aiutata nella vita a stare bene, sono qui a parlarvene sperando di poter aiutare anche voi! Un saluto caloroso, Ariadne's Arts <3


Visita il sito

Leggi anche

Cos’è la consapevolezza: Come e perché diventare consapevoli
Scopri di più
La gratitudine: perché fa bene praticarla
Scopri di più
allontanare le energie negative
Scopri di più
cos'è la legge di attrazione
Scopri di più
chi sono e come proteggersi dai vampiri energetici
Scopri di più

Contattami

perm_identity
alternate_email
phonelink_ring
message

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
Ti risponderemo a breve

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

message
perm_identity
alternate_email

double_arrow