La gratitudine.
GRAZIE.
Oggi c’è il sole: GRAZIE. Sono molto contenta. La gratitudine mi sta avvolgente il cuore. La sento farsi strada dentro di me rilasciandomi una sensazione di benessere.
Oggi ho trovato un quadrifoglio: GRAZIE. Sono contentissima, posso regalarlo ad una persona a me cara. Sento la gratitudine farsi strada dentro di me, ringrazio ciò in cui credo. Una sensazione piacevole si espande dentro di me.
Sapete qual è la differenza tra chi realmente è grato e chi invece trae solo ‘gratificazione’?
La gratificazione, secondo me, la prova solo chi desidera qualcosa per essere grato subito, provare soddisfazione. Spesso, diciamo grazie anche in modo ‘superficiale’, solo perché, è giusto dire grazie, perché così ci hanno insegnato.
Ma essere davvero grati, sapete che significa?
La gratitudine è provare una gioia immensa, dentro di sè, quella gioia che una volta provavamo solo da bambini, quella vera, quella pura.
Quando ci bastava ‘poco’, per scaldarci il cuore e dire un gigantesco: GRAZIE , che veniva spontaneo dal cuore.
Questo perché crescendo, non ti rendi davvero conto che ciò che hai è già una fortuna.
Che ciò che hai, non è scontato. Anche le più semplici.
Cambia la prospettiva delle cose.
Crescendo diventa più difficile, a causa dello stress, della pressione, ma è importante tornare a quello stato.
Provaci, la prossima volta che tuo marito ti fa trovare la colazione pronta la mattina, la prossima volta che il tuo cane viene a consolarti vedendo che sei triste, inizia col sentirlo.
Prova a riconoscere quella scintilla e a tirarla fuori.
Chiudi gli occhi se puoi e ascolta il tuo cuore.
O ad esempio, se sei grato per il tramonto che l’universo ti ha fatto vedere stasera, osservalo e ringrazia.
Dio, L’universo, gli Dei, in chiunque tu creda, ringrazia per quello che ti ha donato.
Riuscire a praticare la Gratitudine ti aiuterà a vivere meglio la tua spiritualità.
Quando avrai capito come fare, ti si aprirà una porta nuova, inizierai ad essere più grato alla vita e lamentarti meno, attraendo sempre più cose per cui ringraziare.
La gratitudine ti porterà anche ad essere più felice, più allegro e a combattere i vampiri energetici, quali rabbia, vergogna e frustrazione! Tutte emozioni negative che non fanno altro che toglierti le forze. Inizia a cambiare prospettiva e vedere il cosiddetto: Bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto . 🙂
Il miglior consiglio che ti posso dare, è quello di crearti un DIARIO DELLA GRATITUDINE.
Il modo più semplice per iniziare a praticare la gratitudine, è proprio quello di scrivere ciò per cui sei grato.
Fallo proprio ora, trova un quaderno, una penna, e inizia a pensare e scrivere.
Puoi iniziare col scrivere qualcosa tutte le sere, pensi alla giornata appena passata e annoti tutto ciò per cui c’è da ringraziare.
Man mano che ti trovi bene, poi iniziare a farlo anche a voce, partendo a questo punto, dall’inizio della giornata.
Se vuoi un aiuto per iniziare ti consiglio alcuni diari che ti guideranno nel tuo percorso di Gratitudine.
Guarda i diari della gratitudine su Amazon
Un buon metodo è quello di essere grato ancora prima di alzarci dal letto.
Svegliarsi e dire almeno tre cose per cui sei grato oggi.
Come ad esempio: grazie per il bel sole, grazie che è suonata la sveglia.
E poi qualcosa come: Grazie perché oggi sarà una bellissima giornata!
Man mano che prendi il ritmo poi iniziare a farlo anche durante i vari momenti della giornata.
Hai preso una sufficienza a scuola? Ringrazia che non era una insufficienza! Sei arrivato in orario a lavoro? Ringrazia che tutto è filato liscio! Ami il pollo e l’hanno cucinato per cena? Ringrazia!
Sii sempre grato, e la vita ti darà sempre più cose per cui esserlo.
Scrivi un commento